Read in your native language
english german italian french spanish mandarin arabic portuguese russian japanese hindi bengali punjabi urdu korean vietnamese thai malay indonesian persian turkish polish ukrainian greek romanian hungarian dutch swedish norwegian finnish danish hebrew czech slovak bulgarian serbian croatian slovenian
I Meme Games: Una Nuova Onda nella Criptovaluta
Con il mondo che si prepara per le Olimpiadi, un nuovo progetto di criptovaluta entra in scena con una novità divertente. Incontra i Meme Games, un progetto in presale ispirato allo spirito delle Olimpiadi ma infuso con il fascino giocoso della cultura meme. Con una presale che ha raccolto oltre 200k dollari e la possibilità di acquistare con ETH, USDT, BNB o carte di credito, questo progetto offre un'opportunità iniziale per partecipare a un'impresa creativa e potenzialmente redditizia.
Prospettive Coinvolte
Questo progetto coinvolge più parti interessate, ognuna con i propri benefici, rischi e perdite.
- Investitori:
- Benefici: Potenziali alti ritorni grazie alla partecipazione a presale e staking.
- Rischi: Volatilità del mercato e natura speculativa delle criptovalute.
- Perdite: Rischio di perdita totale del capitale se il progetto fallisce.
- Sviluppatori del Progetto:
- Benefici: Opportunità di innovare in un mercato affollato.
- Rischi: Danno alla reputazione se il progetto fallisce.
- Perdite: Perdite finanziarie nello sviluppo se non viene lanciato con successo.
- Partecipanti (Competitori di Meme):
- Benefici: Coinvolgimento della comunità e intrattenimento.
- Rischi: Rischi emotivi legati alla competizione.
- Perdite: Delusione nel caso in cui il loro meme scelto non performi bene.
Panorama Competitivo
La classifica crea un ambiente coinvolgente, tracciando le performance dei competitori di meme. Attualmente, PEPE guida il gruppo con un'impressionante 34 vittorie, seguito da DOGE con 23 vittorie. Questa classifica dinamica aumenta il coinvolgimento dei partecipanti e alimenta la competizione.
Classifica delle Performance:
- PEPE: 34 Vittorie
- DOGE: 23 Vittorie
- BRETT: 10 Vittorie
- TURBO: 9 Vittorie
- WIF: 8 Vittorie
Tokenomics e Sostenibilità
La tokenomics de i Meme Games è strutturata per supportare vari aspetti del progetto. Le allocazioni principali includono:
- 38% per presale
- 15% per marketing
- 10% per liquidità
- 9,30% per vincite di gioco
- 17,70% per fondi del progetto
- 10% per staking con una straordinaria percentuale di rendimento annuale del 1480%
Eventi Futuri
Il progetto prevede anche opportunità successive come i Para Meme Games, programmati dal 28 agosto all'8 settembre, che permetteranno un ulteriore coinvolgimento dei partecipanti.
Metrica di Rilevanza
La rilevanza di questo progetto è valutata al 75%, indicando un argomento attuale e coinvolgente per gli investitori in criptovaluta moderni. È considerato altamente rilevante, in particolare per le generazioni più giovani che risuonano con la cultura meme, anche se lo spirito olimpico è storico.
Conclusione
I Meme Games presenta un modo divertente e coinvolgente per partecipare nello spazio delle criptovalute mentre celebra lo spirito delle Olimpiadi. Con il suo unico mix di cultura meme e eventi competitivi, questo progetto offre un'opportunità d'investimento iniziale con potenziale di ricompense.
Parole Chiave: I Meme Games, criptovaluta, investitori, benefici, rischi, perdite, classifica, tokenomics, Para Meme Games
Author: Andrej Dimov
Published on: 2024-07-29 00:57:34